TRAFILATURA

La trafilatura consiste nella riduzione di diametro del filo mediante allungamento.

Il processo avviene attraverso filiere di materiale duro, con diversi passaggi in progressiva diminuzione di diametro.

Diametri, resistenza a trazione, qualità superficiale sono costantemente controllati. Su richiesta del cliente si rilasciano certificati di analisi e resistenza a trazione.

Il materiale può essere confezionato in rotoli, aspi o rocchetti di diverse dimensioni a seconda delle esigenze del cliente.

TAGLIO

Trafilerie di Malavedo snc dispone di un reparto di tagliatura.

Qualità del taglio, raddrizzatura e misura sono costantemente controllati.

Le barre possono essere confezionate in fasci o in cassoni.

RICOTTURA

La cottura avviene in forni a campana.

Si eseguono cotture “in bianco”, cioè in atmosfera controllata con ricircolo di azoto, oppure su richiesta “in nero”, senza ricircolo di azoto.

Si eseguono cotture “standard” oppure a temperature particolari indicate dal cliente.
Ogni ciclo di cottura è gestito e verificato da programmi automatizzati che permettono la registrazione di ogni passaggio per un miglior controllo di ogni eventuale scostamento.

Il materiale può essere confezionato in rotoli, aspi o rocchetti di diverse dimensioni a seconda delle esigenze del cliente.

TORNITURA

La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo.

Trafilerie di Malavedo effettua lavorazioni di TORNITURA, FILETTATURA, TRANCIATURA E SMUSSO su barre con diametro da Ø 5 mm a Ø 20 mm.

VI FACCIAMO
IL FILO.

RICHIEDI INFO