Storia

Un documento notarile, risalente al 1873, attesta l’esistenza dell’azienda fin dai tempi più remoti. Quando la ditta “LAMINATOIO DI MALAVEDO” con annessa trafileria fondata da Giorgio Enrico Falk trasferisce gli impianti a Sesto S.Giovanni, un dipendente della stessa, GIANOLA ALBERTO, decide di rilevare la proprietà della trafileria assieme al figlio Daniele. Nascono così, nel 1930, le TRAFILERIE DI MALAVEDO.

Evoluzione

Collaudi e controlli

Disponiamo di un laboratorio prove posto in locale protetto e isolato. Qui con apposite apparecchiature effettuiamo prove sulle materie prime in entrata e sul prodotto finito: carico di rottura, allungamento, strizione.

Per tutti i diametri da noi prodotti possiamo emettere un certificato di collaudo 3.1 UNI EN 10204 con annessa analisi fornita dalle ferriere.

Anche la finitura del filo è garantita da attente verifiche. Il filo, ad esempio, viene sottoposto a frequenti controlli dimensionali per garantire la costanza del diametro in tutta la lavorazione; anche la superficie viene controllata a vista ed al microscopio per evitare, dove richiesto, anche i minimi segni. I bagni di ramatura sono costantemente monitorati, così come i cicli di ricottura.

Tutti i processi e le lavorazioni vengono effettuati con rigoroso rispetto per l’ambiente.

Qualità e servizio

Da sempre ciò che ci contraddistingue è:

Massima precisione nei processi produttivi

Lavorazione di materiali di alta qualità

Controlli e collaudi sui prodotti finiti

Consegna tempestiva in tempi brevi

Attenzione a tutte le esigenze dei clienti

Sistema qualità

Abbiamo installato e manteniamo dal 22/04/1998 un SISTEMA QUALITÀ conforme alla normativa UNI ISO 9001 che consiste nel precisare e documentare tutte le modalità per la pianificazione, realizzazione e controllo di trafilati in acciaio in rotoli e barre. Questo certificato prova un’ulteriore garanzia della qualità dei nostri prodotti e servizi e della serietà della nostra azienda.

Certificazione secondo le norme UNI EN ISO rilasciata da I G Q (istituto italiano di garanzia della qualità) membro della federazione C I S Q, appartenente alla rete I Q N E T che rilascia certificati riconosciuti in oltre 30 paesi del mondo.

Passaggio alla norma UNI EN ISO 9001.

Menzione internazionale

Il giorno 10.12.2003 la Commissione International Best Factory Award, istituita presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi – Area Produzione e Tecnologia, in collaborazione con il SOLE 24 ORE ha conferito alle Trafilerie di Malavedo la menzione internazionale per l’efficienza produttiva e gestionale in azienda.

Il Premio viene assegnato annualmente dalla Bocconi in seguito ad un’accurata selezione dei candidati. Infatti l’indagine della Bocconi e dell’inglese CRANFIELD SCHOOL OF MANAGEMENT è stata sottoposta in Italia, Germania e Regno Unito ad un numero elevato di aziende al fine di misurare con parametri oggettivi ed asettici le performance delle aziende.

Il Prof. MAURIZIO DALLOCCHIO, direttore della SDA BOCCONI, ha dichiarato alla consegna del premio: “Faccio i miei complimenti a Gianola in quanto la sua azienda, fondatrice dell’API, è stata riconosciuta da autorevoli esperti come un esempio e modello di successo”.